- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 11 Luglio 2018 04:56
Il «Corno d’Africa» – da un punto di vista geografico identificato come l’insieme dei paesi membri dell’IGAD (Inter-Governmental Authority on Development), l’organizzazione regionale che comprende Eritrea, Etiopia, Somalia, Gibuti, Uganda, Kenya, Sudan e Sud Sudan – è una regione d ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Venerdì, 25 Maggio 2018 17:09
(A chi giova lo scontro con la Russia)
Il tentato omicidio di un “agente doppio” russo e della figlia ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Venerdì, 25 Maggio 2018 16:14
Le discussioni sulla formazione del nuovo governo sembrano confermare che la “flat tax” sarà uno dei punti centrali del programma, che non esito a definire reazionario, del governo «Giallo Verde». Dalla versione definitiva del «Contratto» si legge che il futur ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Venerdì, 25 Maggio 2018 16:08
La Corea del Nord aveva minacciato di far saltare il summit di Singapore del 12 giugno se gli Usa continuavano a restare legati ad "atti illegali e oltraggiosi". Choe Son-hui, vice ministro degli Esteri, aveva rilevato giorni fa che il faccia a faccia tra il leader Kim Jong-un e il presiden ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Giovedì, 24 Maggio 2018 15:01
Queste elezioni potevano e dovevano essere ricordate – ed in effetti così venivano presentate dagli analisti politici – come le più insignificanti e scialbe dal dopoguerra ad oggi, prive di contenuti e di programmi politici di rilievo capaci di orientare seriamente gli italiani nelle scelte ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 01 Aprile 2018 04:32
“soddisfare le giuste esigenze del proletariato senza ledere i diritti acquisiti della borghesia”
(Proudhon, 12 gennaio 1853)
Nell’ottobre del 1846 Proudhon pubblica a Parigi la poderosa opera "Système des contradictions économiques ou Philosophie de la misère" ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 18 Marzo 2018 11:43
Nella seconda metà degli anni settanta si fanno sentire i primi morsi della crisi del ciclo di accumulazione del capitale (fine del boom post-seconda guerra mondiale) ap ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 24 Agosto 2016 08:20
Aleksandr Zinoviev (1922-2006) fu un filosofo, sociologo, matematico e scrittore russo. E’ un caso straordinario di dissidente sovietico che si scusò per il suo antisovietismo e antistalinismo. In gioventù, nel 1939, venne arrestato con l’accusa di essere coinvo ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 13 Marzo 2016 17:30
Un libro fresco di stampa ("La fine dei Ceausescu") - non certo scritto da un comunista - giunge finalmente a far chiarezza sul drammatico epilogo della cosiddetta “rivoluzione romena” che nel dicembre del 1989 decretò la fine del regime comunista di Bucarest. Si ...
Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code