Login

COMUNISTI: SUICIDIO NON ASSISTITO. RIFLESSIONI

Il nostro Paese sta vivendo un momento davvero molto critico della sua storia repubblicana: per la prima volta ci ritroviamo al governo un Partito segnatamente antidemocratico, reazionario e di stampo fascista. Questo Partito - Lega - ha il suo capo politico, Matteo Salvini, addirittura ministro ...

4 MARZO: LA GRANDE ILLUSIONE

Queste elezioni potevano e dovevano essere ricordate – ed in effetti così venivano presentate dagli analisti politici – come le più insignificanti e scialbe dal dopoguerra ad oggi, prive di contenuti e di programmi politici di rilievo capaci di orientare seriamente gli italiani nelle scelte ...

EUROPA E ITALIA IN ROTTA DI COLLISIONE: BORGHESIE CONTRO

Ormai è rotta di collisione tra le varie e diverse borghesie nazionali. Non si può leggere diversamente l'alzata di spalle della Commissione Europea di fronte all'appello del governo italiano che chiede nuove regole ispirate a principi di "solidarietà e responsabilità" (!!) sulla questione mi ...

CONTRO IL MUTUALISMO, PER IL COMUNISMO

“soddisfare le giuste esigenze del proletariato senza ledere i diritti acquisiti della borghesia” (Proudhon, 12 gennaio 1853)   Nell’ottobre del 1846 Proudhon pubblica a Parigi la poderosa opera "Système des contradictions économiques ou Philosophie de la misère" ...

COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL BRACCIANTATO

Il 19 ottobre 2016, a larga maggioranza, la Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al disegno di legge (Ddl Martina-Orlando) sul caporalato e lo sfruttamento del lavoro in agricoltura, una piaga che colpisce, nel solo Mezzogiorno d’Italia, tra le 300.000 e le 500.000 persone. La n ...

1977 – 2017: DOPO QUARANTA ANNI, MEGLIO DI QUARANTA ANNI FA

Nella seconda metà degli anni settanta si fanno sentire i primi morsi della crisi del ciclo di accumulazione del capitale (fine del boom post-seconda guerra mondiale) ap ...

LA POLITICA DEL NERVINO

(A chi giova lo scontro con la Russia) Il tentato omicidio di un “agente doppio” russo e della figlia ...

GORBACEV: OBIETTIVO L'ANNIENTAMENTO DEL COMUNISMO

Discorso tenuto in un seminario dell’università statunitense della Turchia (Sovetskaja Rossija 19 agosto 2000) ...



Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code