Login

CHE SIA UN PONTE CHE UNISCA L'ITALIA

Il Ponte sullo Stretto può essere il volano dello sviluppo economico per agganciare il Mezzogiorno all'Europa, innanzitutto accorciando le distanze col resto del Paese, segnatamente con le aree industriali del Nord. La rinascita del Mezzogiorno può e deve, però, es ...

VERSO IL REGIME: LA RICERCA DELLO SPAZIO VITALE.

Fin dall'insediamento definii fascista il governo Meloni a completamento di un giudizio politico che avevo espresso pochi giorni prima del voto, laddove indicavo come corporativo il programma economico delineato dalla futura premier al Villaggio Coldiretti a Milano. I ...

NON BISOGNA “GIOCARE” CON LA PAROLA MIGRANTI

Nella narrazione fascioleghista si continua ad insistere sul fatto che l'Italia è diventato un Paese calamita per clandestini. Tuttavia, tempo addietro una esponente leghista di primo piano, Buongiorno, ha edulcorato il termine in un'intervista parlando di migranti i ...

TRA AUTOCRAZIA E DEMOCRAZIA BORGHESE: LA SCELTA DEI COMUNISTI.

Quello che mi colpisce nel dibattito tra comunisti, in essere da più di tre anni, è il fatto che venga ricordato immediatamente - a chi critica l'autocrazia in Russia che ha portato sull'invasione dell'Ucraina con tutte le conseguenze politiche e sociali - che, per ...

SANITÀ PUBBLICA: CRONOLOGIA DI UN MASSACRO.

È lunga ma lineare la strada che ha portato al massacro della sanità pubblica nel nostro Paese. Tutto ebbe inizio, neanche a dirlo, con Berlusconi che ha usato la sanità pubblica per sviluppare i propri affari. Già il secondo gove ...

PER FERMARE IL FASCISMO BISOGNA CAMBIARE REGISTRO

Non basta più provare scalpore e incredulità, sia da parte di istituzioni politiche che da parte di semplici cittadini tedeschi ed europei, per il successo elettorale ottenuto dal partito AfD nelle ultime elezioni politiche in Germania. Di fatto, lo spettro na ...

DUE DIRETTRICI DI ATTACCO ALLO STATO DEMOCRATICO

Mancano due "picconate" per completare lo smantellamento dell'impianto democratico del nostro Paese. Ridurre a pura formalità il Parlamento e sottoporre la Magistratura al pieno controllo del governo del Capo. Alla prima, il premierato, il governo sta lavorando sotto ...

CHIAREZZA SUL TERZO MANDATO IN CAMPANIA

Il terzo mandato del presidente della Regione è un principio previsto dalla legge quadro statale n. 165 del 2004 la quale, però, fa un rinvio alla legge regionale. Questo significa, secondo un'interpretazione, che la norma statale non sia autoapplicativa e che, quin ...



Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code