Login

LA DEMAGOGIA DEL GOVERNO E LA POVERTÀ DELLE FAMIGLIE ITALIANE

Nel 2023 poco più di 2,2 milioni di famiglie (8,4%) hanno vissuto in condizione di povertà assoluta. A dirlo è il Report sulla povertà 2023 ...

BISOGNA TOGLIERE IL SEGRETO DI STATO SULLE STRAGI FASCISTE

Il capo V della legge 124 del 2007 che ha riformato Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, è intitolato “Disciplina del segreto”. Sono quattro gli articoli di interesse: art.39 sul segreto di Stato, art.40 sul ...

BRICS: MULTILATERALISMO O MULTIPOLARISMO?

Il prossimo vertice dei BRICS - un'organizzazione delle economie mondiali emergenti formato dai Paesi del precedente BRIC (Brasile, Russia, India e Cina) con l'aggiunta di Sudafrica (nel 2010) e di Egitto, Etiopia, Iran ed Emirati nel 2024 - che si terrà a Kazan dal ...

RIFLESSIONI SUL PREMIERATO DOPO IL VOTO IN FRANCIA

La sconfitta della Destra in Francia ha, paradossalmente ma non tanto, ridato fiato a casa nostra alle trombe del premierato da parte di chi, sconfitto oltralpe, ha pensato bene di poter dimostrare che il sistema francese - che prevede il presidenzialismo e non il pre ...

QUANDO LA CORTINA ERA DI FERRO

Gli avvenimenti che si stanno succedendo in Israele - ma, ancora prima, in Ucraina e ancora prima in Afghanistan, Iraq e Siria - mi stanno facendo riflettere su come sia cambiato il mondo, la sua geografia politica, economica e sociale da quando è caduto, mi verrebbe ...

QUANDO SI PARLA DI DITTATURA E DI SOVRANITÀ

Vista la fase storico-politica che sta attraversando il nostro Paese, con al governo - per la prima volta dalla nascita della Repubblica - un blocco reazionario fascista, tornano di tremenda attualità alcune riflessioni che pensavamo potessero rimanere solo materia d ...

SALARIO MINIMO? SALARIO DEGNO PER UN LAVORO DEGNO

Il “salario minimo” – di cui periodicamente si torna a parlare in attesa di trovare tempi e modi giusti per metterlo al centro della discussione politica – può trasformarsi, se gestito da mani sbagliate, una pericolosa trappola sociale. Infatti, se per aziend ...

ALL'ITALIA NON SERVE L'AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Secondo una recente analisi del Centro Studi della Cgia, in Italia ogni giorno viene generato un Pil del valore di 5,8 miliardi di euro, calcolato sommando i beni e i servizi finali prodotti in un certo periodo di tempo. Questi equivalgono a 99 euro al giorno pe ...



Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code