- Dettagli
-
Di Comintern
-
Martedì, 22 Dicembre 2015 18:38
INTERVISTA AL GENERALE STANCULESCU, ORGANIZZATORE DEL COLPO DI STATO CONTRO CEAUSESCU
L’ex generale Victor Atanasie S ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Lunedì, 27 Gennaio 2014 17:06
Tra il novembre ed il dicembre 1918 i governi provvisori degli Stati baltici, sull'onda della rivoluzione russa, proclamarono le repubbliche socialiste sovietiche in Lettonia (17 novembre) poi in Estonia ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 20 Dicembre 2015 12:20
Parlare dei campi di rieducazione sovietica è sempre difficile. Certamente è un tema spinoso, anche a causa dell’ormai radicata cultura occidentale che paragona i lager sovietici con i campi di sterminio tedeschi. Ma questa analogia è possibile? Ritengo sia dover ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 20 Gennaio 2013 18:02
IL PARTITO COMUNISTA
[di Antonio Gramsci]
PARTE PRIMA
Dopo il Sorel è ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 20 Dicembre 2015 12:16
Parlare dei campi di rieducazione sovietica è sempre difficile. Certamente è un tema spinoso, anche a causa dell’ormai radicata cultura occidentale che paragona i lager sovietici con i campi di sterminio tedeschi. Ma questa analogia è possibile? Ritengo sia dover ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 28 Ottobre 2012 19:14
Il Novecento è un secolo da ricordare...
Da ricordare per il semplice motivo che in quegli anni lo spettro del Comunismo divenne realtà e segnò in modo indelebile la riscossa di centinaia di milioni di donne ed uomini oppressi!!
Il Novecento è stato i ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 20 Dicembre 2015 12:11
Nel 1926 (dicembre) il censimento dette la cifra di 147.000.000, nel 1937 (gennaio) il censimento indicò in 162.000.000 la popolazione dell’URSS; questo significa che in quel periodo la popolazione crebbe dello 1,02 %° l’anno, incremento identico a quello ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 28 Ottobre 2012 19:09
Il Tibet è uno dei luoghi più remoti del pianeta. E' un altopiano nel cuore dell'Asia, separato dal sud Asia dalle più alte montagne del mondo, l'Himalaya. Sei catene montuose dividono la regione in valli isolate. Il Tibet era appartenuto alla Cina da circa 700 anni, ma la mancanza di comunica ...
Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code