Login

MARX E LENIN SULL'IMMIGRAZIONE PROLETARIA

 Il fenomeno dell'immigrazione proletaria non ha nulla di nuovo e i marxisti hanno spessissimo trattato questo tema, a cominciare da Engels nel 1845 nel suo libro su «La situazione della classe operaia in Inghilterra». Marx ne parla, tra l’altro, nel «Capitale» in un passaggio specifico: ...

GAZA. CRONOLOGIA DI UN CRIMINE ANNUNCIATO

Gennaio - Marzo 2006: la vittoria di Hamas, l'assedio sionista e l'assalto a Gaza. 25 gennaio 2006 Le elezioni politiche palestinesi assegnano la maggioranza assoluta ad Hamas, che conquista 75 seggi su 132, mentre 45 sono assegnati a Fatah ed i restanti a liste m ...

Il rimorso di un dissidente: Aleksandr Zinoviev su Stalin e la dissoluzione dell’URSS

Aleksandr Zinoviev (1922-2006) fu un filosofo, sociologo, matematico e scrittore russo. E’ un caso straordinario di dissidente sovietico che si scusò per il suo antisovietismo e antistalinismo. In gioventù, nel 1939, venne arrestato con l’accusa di essere coinvo ...

DICEMBRE 1989: IL GOLPE RUMENO

INTERVISTA AL GENERALE STANCULESCU, ORGANIZZATORE DEL COLPO DI STATO CONTRO CEAUSESCU   L’ex generale Victor Atanasie S ...

DICEMBRE 1989: IL GOLPE RUMENO E LA COSPIRAZIONE DI GORBACEV

Un libro fresco di stampa ("La fine dei Ceausescu") - non certo scritto da un comunista - giunge finalmente a far chiarezza sul drammatico epilogo della cosiddetta “rivoluzione romena” che nel dicembre del 1989 decretò la fine del regime comunista di Bucarest. Si ...

I GULAG: CAMPI DI RIEDUCAZIONE SOCIALISTA

Parlare dei campi di rieducazione sovietica è sempre difficile. Certamente è un tema spinoso, anche a causa dell’ormai radicata cultura occidentale che paragona i lager sovietici con i campi di sterminio tedeschi. Ma questa analogia è possibile? Ritengo sia dover ...

IL PATTO DI NON AGGRESSIONE TRA GERMANIA ED URSS

Nella primavera del 1939 la posizione internazionale dell'Unione Sovietica si fece estremamente complessa. Il patto di Monaco tra le potenze imperialiste arrecò un gravissimo colpo alla causa della pace, poiché le misure di sicurezza collettiva che erano state prese in precedenza - tra cui il t ...

GULAG: LA RIEDUCAZIONE SOCIALISTA

Parlare dei campi di rieducazione sovietica è sempre difficile. Certamente è un tema spinoso, anche a causa dell’ormai radicata cultura occidentale che paragona i lager sovietici con i campi di sterminio tedeschi. Ma questa analogia è possibile? Ritengo sia dover ...



Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code