- Dettagli
-
Di Comintern
-
Lunedì, 25 Gennaio 2021 15:21
Le nuove norme varate dal governo Berlusconi nel 2010 aprirono la strada alla (contro)riforma pensionistica completata dal governo Monti nel 2011. L'allora ministro Sacconi emise due provvedimenti legislativi sotto ii nome di "Riforma delle pensioni Sac ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 13 Dicembre 2020 18:08
La Repubblica PopolareDemocratica di Corea è uno Stato che segue un modello differente rispetto al parlamentarismo tipico delle democrazie liberali occidentali, cioè il socialismo, ma con socialismo non si può intendere né l’ortodossia marxista-le ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 27 Dicembre 2020 09:02
Quali sono le variabili che concorrono a comporre il Prodotto interno lordo (Pil) di un Paese? Consumo cioè acquisto di beni di consumo, sia di produzione nazionale che estera, da parte delle famiglie; ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 13 Dicembre 2020 17:46
Il MES, Meccanismo Europeo di Stabilità – ESM, European Stability Mechanism – è stato istituito mediante un trattato intergovernativo, al di fuori del quadro giuridico della UE, nel 2012 con la funzione fondamentale di concedere, a precise condizi ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Sabato, 26 Dicembre 2020 10:27
La Commissione Europea con il Next Generation EU – comunemente chiamato Recovery Fund – ha stanziato in totale 750 miliardi di euro per superare la crisi economica derivante dalla pandemia e per la ripartizione dei fondi tra gli Stati membri ha de ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Martedì, 27 Ottobre 2020 09:52
Nel 2019 i permessi rilasciati sono 177.254 (-26,8% sul 2018), in calo soprattutto quelli rel ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Giovedì, 17 Dicembre 2020 06:53
Esistono due modi per gestire una uscita dall’euro: quelli che consentirebbero attraverso meccanismi di politica economica di proteggere i salari e le condizioni di lavoro dagli effetti dell’uscita oppure quelli che favorirebbero niente altro che la ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 06 Settembre 2020 05:08
In questo periodo di grandi e strutturali difficoltà che sta incontrando il nostro Paese nella gestione e nel contenimento del proprio debito pubblico, la prima cosa da fare è quella di sfatare uno dei miti sovranisti: con il debito pubblico l’Italia non può fare ...
Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code