- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 28 Ottobre 2012 19:09
Il Tibet è uno dei luoghi più remoti del pianeta. E' un altopiano nel cuore dell'Asia, separato dal sud Asia dalle più alte montagne del mondo, l'Himalaya. Sei catene montuose dividono la regione in valli isolate. Il Tibet era appartenuto alla Cina da circa 700 anni, ma la mancanza di comunica ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 28 Ottobre 2012 19:06
TESI D'APRILE (Sui compiti del proletariato nella rivoluzione attuale)
Vladimir Lenin (17 aprile 1917)
Scritte il 17 aprile e presentate nello stesso giorno in un'assemblea di bolscevichi e ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 28 Ottobre 2012 19:03
La restaurazione del capitalismo in Unione Sovietica: enorme, complesso ed attuale problema, tutte le classi sociali, le forze politiche e quelle ideologiche, danno una loro interpretazione secondo i loro interessi e le loro concezioni. Ai comunisti e ai progressisti preme comprendere questo feno ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 28 Ottobre 2012 19:00
Soltanto nell'ed. francese del Capitale si trova il capitolo 1 dedicato al “processo lavorativo” ovvero alla “produzione dei valori d'uso”. E' un capitolo strano, che sarebbe stato meglio inserire nel capitolo 2 della I sezione, laddove si parla del “duplice carattere del lavor ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 28 Ottobre 2012 18:51
Nella primavera del 1943 i criminali nazisti imbastirono una mostruosa e cinica provocazione ai danni dell'Armata Rossa sovietica e dell'intero popolo sovietico che ormai da quasi due anni, a prezzo di enormi sacrifici, privazioni e vite umane, resisteva eroicamente alla criminal ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 28 Ottobre 2012 18:47
INTERVISTA DI EUGENIO SCALFARI PER "LA REPUBBLICA" (1981)
«I partiti sono diventati macchine di potere»
«I partiti non fanno più politica ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Martedì, 07 Agosto 2012 21:20
Bisogna che tutto cambi affinché nulla cambi...
Questo è quanto successo in Italia col recente cambio della guardia tra Berlusconi e Monti... il passaggio da un governo liberticida ad un governo tecnocratico, lasciando gli equilibri politici ed i poteri finanziari ben saldi nelle mani ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 20 Maggio 2012 06:37
I comunisti possono e debbono porsi l’obiettivo di tornare in Parlamento, ma non per essere la stampella del sempre più effervescente centro-sinistra, non per essere una pattuglia di dogmatici massi ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Sabato, 11 Febbraio 2012 22:53
Nella sua nota opera intitolata "Dal socialismo utopico al socialismo scientifico", Engels ha stabilito in modo chiaro ed esatto il principio che regola i rapporti tra il partito comunista e la classe operaia: "Il socialismo scientifico, espressione teorica del movimento proletario, è quello chi ...
Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code