- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 07 Marzo 2021 11:48
Il lavoro produce valore e reddito complessivo sociale, mentre, nella fase distributiva, si appropria di una quota assolutamente minore di tale reddito; i possessori/proprietari di capitale non svolgono alcun ruolo attivo nella produzione generale, ma si appropriano d ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 03 Marzo 2021 05:27
Nel periodo fascista le forze dell’ordine si distinsero per la brutalità dei mezzi di repressione usati contro gli antifascisti, in tutta Italia, e nella Venezia Giulia non furono da meno. Durante l’occupazione nazista, quando il corpo dei Carab ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Lunedì, 22 Febbraio 2021 17:44
Il saggio del profitto è il rapporto tra il plusvalore – il valore della forza-lavoro non retribuita di cui il capitalista si appropria nel processo di produzione – e la somma del capitale costante – il valore dei mezzi di produzione – e del capitale variabil ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Giovedì, 18 Febbraio 2021 16:55
Nel 1926 (dicembre) il censimento dette la cifra di 147.000.000, nel 1937 (gennaio) il censimento indicò in 162.000.000 la popolazione dell’URSS; questo significa che in quel periodo la popolazione crebbe dello 1,02 %° l’anno, incremento identico ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Venerdì, 05 Febbraio 2021 18:05
La «tecnocrazia progressista» fu figlia dell’Illuminismo che guardava con fiducia alla ragione e al progresso e cominciò a prendere forma nella società industriale a cavallo tra Ottocento e Novecento. Le caratteristiche principali di questo tipo d ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Venerdì, 05 Febbraio 2021 17:38
La “tecnocrazia progressista”, figlia dell’Illuminismo, che guardava con fiducia alla ragione e al progresso comincia a prendere forma nella società industriale a cavallo tra Ottocento e Novecento. Le caratteristiche principali di questo tipo di tecnocraz ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Venerdì, 05 Febbraio 2021 17:34
Draghi come Monti? Diverse le premesse che hanno portato al potere uomini della tecnocrazia finanziaria, diversi gli obiettivi pur sempre nell'ambito della ristrutturazione del capitalismo italiano. Il governo Draghi sarà molto diverso da quello Monti: soprattutto pe ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Lunedì, 25 Gennaio 2021 16:01
L’Unione Europea ha chiaramente detto all’Italia che per ottenere le risorse per la ripartenza dopo la crisi Covid serve con urgenza approvare riforme struttural ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Lunedì, 25 Gennaio 2021 15:21
Le nuove norme varate dal governo Berlusconi nel 2010 aprirono la strada alla (contro)riforma pensionistica completata dal governo Monti nel 2011. L'allora ministro Sacconi emise due provvedimenti legislativi sotto ii nome di "Riforma delle pensioni Sac ...
Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code